Si chiede se l’avvio di un deposito con la procedura PTT debba necessariamente concludersi oppure se è possibile arrestare temporaneamente il caricamento dei dati per poi riprenderlo a piacimento del professionista. Il sistema preved...
Le tipologie dei dati da fornire per il deposito telematico sono gli stessi di quelli previsti dalla vecchia nota di iscrizione a ruolo cartacea? Si, più o meno si tratta dei medesimi dati. Il sistema richiede una serie di dati che v...
E’ possibile conservare le stesse fatture elettroniche sia con un conservatore privato che con l’Agenzia delle Entrate? Esiste una gerarchia tra le due conservazioni? E’ ammissibile conservare il medesimo documento informatico trami...
La norma sostanziale del processo tributario, che non è affatto interessata dal alcuna modifica derivante dall’avvento della telematica, statuisce che l’adempimento presso la Commissione Tributaria debba avvenire mediante deposito della...
Le procedure di deposito di atti e documenti presso il SIGIT possono avvenire in qualunque momento della giornata, anche nei giorni festivi? Certamente. La fruibilità del sistema operativo del Processo Tributario Telematico (PTT) è g...
Una volta in possesso delle credenziali del PTT e modificata la password a quali funzioni si può avere accesso? Occorre ancora eseguire un ulteriore adempimento: al primo accesso al S.I.Gi.T. è obbligatorio cambiare la password gener...
L’acquisizione delle credenziali rilasciate dal S.I.Gi.T. comporta qualche ulteriore adempimento del professionista oppure si è già in grado di procedere sulla piattaforma? Occorre ancora eseguire un ulteriore adempimento: al primo a...
Per un professionista in possesso della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) le modalità di registrazione al SIGIT sono le stesse di quanto sono sprovvisti di tale documento? No. Dopo la compilazione e trasmissione della richiesta di re...