Ai fini del controllo di gestione, una componente importante per le aziende di Servizi è il catalogo dei servizi erogabili. Per le aziende che vendono prodotti è normale gestire a sistema un catalogo degli articoli vendibili. Perché non ...
L’analisi critica delle informazioni che derivano dal Sistema di controllo di gestione da origine ai cosiddetti “Piani di Azione”. Il Piano di Azione si articola in diversi punti, ognuno mirato a individuare quali attività s...
La necessità di configurare correttamente i vari report in fase di avviamento del Controllo di Gestione e l’opportunità di poter utilizzare uno strumento potente per rielaborare i dati raccolti sia a livello economico che produttiv...
Recentemente un’azienda di produzione su commessa ci ha chiesto di preparare una proposta per un sistema di controllo di gestione. Proviamo con l’occasione a fare chiarezza sulle principali componenti software che concorrono ...
Uno degli elementi fondamentali per la gestione aziendale è la determinazione dei costi orari. Normalmente si utilizzano due tipologie di costo: - Il costo standard - Il costo effettivo o consuntivo. Il costo standard v...
Come noto, l’approccio Lean (letteralmente “snello”) si è sviluppato, sin dagli anni ’70, nella gestione della produzione e si è poi esteso a una serie di ambiti esterni alla produzione: si parla ormai da tempo, tra gli altri...
L’aggiornamento del sistema informativo aziendale costituisce spesso occasione per l’attivazione parallela di un progetto di controllo di gestione, con contestuale revisione dei processi di analisi e raccolta dati. Vediamo at...
Qualunque Azienda, indipendentemente dal prodotto realizzato e dalla modalità di realizzazione e di gestione, sviluppa una serie di dati più o meno complessa e numerosa. Tutti questi dati generati, per poter essere utilizzati ed essere f...