Come da tradizione, ogni anno la legge di bilancio contiene, sparse un po’ ovunque, numerose disposizioni che modificano le norme previgenti o che ne introducono di nuove. Anche per il 2023, la legge 29 dicembre 2022, n. 197, non fa ecce...
Approfondiamo di seguito gli aspetti principali della riclassificazione dello stato patrimoniale come strumento d'indagine sulla solidità o solvibilità dell'impresa. La riclassificazione dello stato patrimoniale, secondo il criterio fin...
Le novità introdotte dal Decreto Trasparenza sugli obblighi informativi al momento dell’assunzione e nel corso del rapporto di lavoro.
Il contratto di apprendistato professionalizzante, noto anche come di II livello o del II tipo, è certamente quello più comunemente applicato tra le diverse tipologie di apprendistato disciplinate dagli articoli da 41 a 47 del decreto le...
Cessata l’emergenza pandemica vera e propria, sono venute meno molte delle eccezioni previste fino al 31 dicembre 2022: il quadro normativo procede quindi verso la sua “normalizzazione”, con alcune recenti disposizioni entrate a pieno re...
Come devono essere gestite le fatture elettroniche di acquisto nei casi in cui le spese per prestazioni alberghiere o di ristorazione sono fruite da un soggetto diverso dal committente del servizio? Come gestire operativamente tale aspet...
Analisi delle tipologie di lavoratrici che consentono al datore di accedere agli incentivi per le assunzioni per il triennio 2021-2023.
La disciplina normativa delle mansioni, dopo le modifiche introdotte dal Jobs Act nel 2015, e poi dal recente decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104 (cd. decreto trasparenza) continua a rappresentare uno dei “temi caldi” del diritto ...