Nel corso dei primi 10 mesi del 2017, le fatture elettroniche B2B transitate dal sistema di interscambio sono state 131.156, il che dimostra la bassa propensione da parte delle imprese e dei professionisti ad impiegare il suddetto siste...
Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge che prevede l’introduzione dal 2019 dell’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica B2B tramite l’impiego del SDI. In questo articolo andremo a capire cosa...
La firma grafometrica generata in conformità ai requisiti elencati agli artt. 55 e seguenti del DPCM 22 febbraio 2013 (Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate), è chiaramente co...
Sono ormai diversi anni che si parla di firma grafometrica e del suo impiego negli studi professionali e nelle imprese, e nel presente articolo, suddiviso in due parti, analizzeremo il suo funzionamento, l’efficacia probatoria ed ...
Secondo fonti dell’Agenzia delle Entrate, dall’inizio dell’obbligo al 30 giugno di quest’anno sono oltre 70 milioni le fatture elettroniche transitate dal sistema di interscambio ed inviate alla pubblica amministr...
Secondo il Digital Economy and Society Index (DESI), che consiste in un indice in grado di misurare le performance e le evoluzioni tecnologiche e digitali dell’economia e della società degli Stati Membri, il 30% delle imprese Ital...
Pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze (www.finanze.it) il nuovo decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 luglio 2017 che intervenendo a rettificare il precedente decreto del 27 giugno 2017, introduce...
Dal 2018 le vendite di beni effettuati a cittadini residenti fuori dalla UE dovranno essere comunicate dal cedente obbligatoriamente con fatture elettroniche. Nel presente articolo andremo ad analizzare le procedure di acquisto in ambito...