E’ di qualche settimana fa la notizia che un gruppo di hacker tedeschi ha violato il sistema di riconoscimento dell’iride del nuovo Samsung Galaxy S8, dimostrando come senza l’impiego di sofisticati strumenti e partendo...
Pubblicate da Assosoftware lo scorso 6 giugno le specifiche tecniche dello standard di codifica della fattura elettronica XML da veicolare tramite il sistema di interscambio (SDI) e che consente di aggiungere dati ed informazioni utili p...
Il "considerando" n.8 della Direttiva 2010/45/UE riporta testualmente che “Le fatture cartacee e quelle elettroniche dovrebbero ricevere lo stesso trattamento e gli oneri amministrativi gravanti sulle fatture cartacee non dovrebbero aume...
E’ di qualche settimana la comunicazione da parte della Commissione Europea, che il CEN, l’organismo europeo di normazione, ha approvato all’unanimità tre nuovi documenti riportanti gli standard e la sintassi di quello ...
Secondo fonti dell’Agenzia delle Entrate, le imprese ed i professionisti che al 31 marzo 2017 avrebbero optato per il regime premiale di cui al decreto legislativo 5 agosto 2015 n.127, risulterebbero circa 6.000, cioè poco più dell...
Pubblicato lunedì 27 marzo il provvedimento del Direttore dall’Agenzia delle Entrate n.58793 in tema di comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (art.21 DL 78/2010) e dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (art.2...
Vediamo ora di capire nella pratica, con tre semplici esempi, come la tecnologia dei Distributed Ledger (DL) può essere utilizzata nei processi contabili, amministrativi e di supply chain. 1-Strumento per garantire l’immodificabili...
Dal 20 febbraio scorso è online la nuova versione della Piattaforma di Certificazione dei Crediti e, oltre a cambiare denominazione e diventare Piattaforma dei Crediti Commerciali (http://crediticommerciali.mef.gov.it), vi sono alcune im...