Dal 2 febbraio 2015 le fatture elettroniche da trasmettere al SDI dovranno essere conformi alla nuova versione delle “Specifiche tecniche operative del formato della fattura del sistema di interscambio” (versione 1.1) La nuova versione d...
Nell’articolo Cosa fare se la fattura elettronica PA viene scartata dal SDI - I parte abbiamo approfondito i controlli effettuati dal SDI, nell’articolo che segue analizziamo le attività da svolgere in caso di scarto. Va subi...
Sebbene si siano notevolmente ridotti, gli scarti delle fatture elettroniche XML da parte del Sistema di Interscambio sono ancora significativi. In questo articolo verranno analizzate le attività che i fornitori dovranno svolgere a segui...
Chiude il servizio CEC-PAC (Comunicazione Elettronica Certificata tra Pubblica Amministrazione e Cittadino) istituito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 maggio 2009 e nato con l’obiettivo di consentire ai c...
Rientrano nell’obbligo di fatturazione elettronica alla PA anche gli Avvocati che operano come difensori secondo le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato nei procedimenti civili e penali e di soggetti irreperibili dife...
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Dott.ssa Rossella Orlandi nel corso dell’audizione in Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe Tributaria del 24 settembre 2014, ha comunicato i primi dati riguardanti ...
Pubblicato l’11 settembre 2014 sul sito del Sistema di Interscambio, la nuova versione delle specifiche tecniche del formato della fattura elettronica XML da trasmettere alla PA che sostituisce integralmente quella già pubblicata i...
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 28 agosto 2014 il Regolamento n. 910/2014 in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche (eIDAS). Il nuovo regolamento, che ...