Districarsi tra le varie misure agevolative in vigore non è affatto semplice, visto anzitutto il fatto che non di rado si tratta di incentivi solamente provvisori; va poi tenuto conto che i requisiti di volta in volta previsti variano qu...
La legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022), all’articolo 1, commi da 191 a 220, ha profondamente modificato la normativa in materia di ammortizzatori sociali contenuta nel decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148. In...
Analisi delle disposizioni sul congedo di maternità e paternità alla luce degli ultimi aggiornamenti legislativi.
Nell’ambito delle disposizioni contenute nel D.L. 13 agosto 2011, n. 138 (convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148), le norme che riguardano il sostegno alla contrattazione collettiva di prossimità ri...
Analisi delle disposizioni sul congedo parentale alla luce degli ultimi aggiornamenti legislativi.
La disciplina che regola il tempo durante il quale il lavoratore assente per malattia ha diritto a conservare il posto di lavoro.
Patto e periodo di prova, poche parole e sempre tantissimi problemi. Infatti, al netto delle poche e semplici (almeno in apparenza) regole per l’avvio di un rapporto di lavoro subordinato – preceduto da una sorta di “rodaggio” reciproco ...
La disciplina normativa delle mansioni, dopo le modifiche introdotte dal Jobs Act nel 2015, e poi dal recente decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104 (cd. decreto trasparenza) continua a rappresentare uno dei “temi caldi” del diritto ...
