Il punto sulla disciplina che regola l'impiego di impianti audiovisivi e strumenti di controllo nei luoghi di lavoro.
Analisi della disciplina che regola lo smartworking e le disposizioni in materia di salute e sicurezza.
Illustriamo il quadro normativo complessivo sull'assenza per malattia del dipendente, evidenziando le regole da rispettare.
Normativa di riferimento, forma e i tempi per l’impugnazione e conseguenze in caso di licenziamento illegittimo.
L’aver comminato un licenziamento illegittimo espone il datore di lavoro all'impugnazione da parte del dipendente, il quale chiederà il risarcimento del danno subito e, in talune ipotesi, anche la reintegrazione nel proprio posto di lavo...
A favore del lavoratore che perde involontariamente la propria occupazione, è stato previsto un sistema di tutele che include l’erogazione di un’apposita indennità – definita “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego” o NASpI – da parte...
Districarsi tra le varie misure agevolative in vigore non è affatto semplice, visto anzitutto il fatto che non di rado si tratta di incentivi solamente provvisori; va poi tenuto conto che i requisiti di volta in volta previsti variano qu...
L’articolo 18, co. 1, della legge 13 dicembre 2024, n. 203 (cd. Collegato Lavoro), ha modificato l’art. 43, co. 9, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, che ora prevede la possibilità di trasformare l’apprendistato di primo live...