Quali sono le indicazioni contenute nella Circolare 14/E dello scorso 17 giugno in tema di data delle fatture elettroniche immediate e differite? Cosa cambia dal 1° luglio in termini di data da indicare in fattura? In questo articolo and...
In caso di commercio elettronico indiretto, ove cioè l’acquisto del bene materiale si svolge online tramite apposite piattaforme oppure call center, il pagamento viene eseguito con strumenti elettronici ed il bene viene consegnato ...
Quale è la data di ricezione delle fatture elettroniche pervenute da SDI? In caso di ricezione tramite PEC o SFTP quale data considerare come data di ricezione? In questo articolo andremo a capire quale data utilizzare a secondo dei dive...
Come cambierà dal 1° luglio 2019 la data della fattura in caso di fatturazione immediata oppure differita? Quali saranno gli impatti in termini di data fattura, data trasmissione, e data ricezione? In questo articolo andremo a capire com...
Con la pubblicazione della risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.42 del 9 aprile 2019, sono stati comunicati i codici tributi da utilizzare per il versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse ...
Pubblicata la versione 1.4.1 delle specifiche tecniche inerente le regole di processo della fattura elettronica, che dal 8 aprile scorso hanno sostituito le precedenti e che contengono almeno 5 importanti novità: In caso di trasm...
L’art.13 della tariffa allegato A del DPR 26 ottobre 1972 n.642 prevede che devono essere soggetti all’imposta di bollo pari ad € 2.00 i seguenti documenti: Fatture, note, conti e simili documenti, recanti addebitamenti o a...
Con un comunicato stampa del 18 marzo scorso, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso alcuni importanti dati raggiunti con l’obbligo di fatturazione elettronica introdotto con effetto dal 1° gennaio 2019, ed in particolare: ...