Pubblicate da Assosoftware lo scorso 6 giugno le specifiche tecniche dello standard di codifica della fattura elettronica XML da veicolare tramite il sistema di interscambio (SDI) e che consente di aggiungere dati ed informazioni utili p...
L’impiego della PEC da parte degli studi professionali e delle imprese sta crescendo sempre più, anche perché è uno dei canali di trasmissione impiegati per inviare tramite il SDI fatture elettroniche sia alle PA che alle imprese....
Il "considerando" n.8 della Direttiva 2010/45/UE riporta testualmente che “Le fatture cartacee e quelle elettroniche dovrebbero ricevere lo stesso trattamento e gli oneri amministrativi gravanti sulle fatture cartacee non dovrebbero aume...
E’ di qualche settimana la comunicazione da parte della Commissione Europea, che il CEN, l’organismo europeo di normazione, ha approvato all’unanimità tre nuovi documenti riportanti gli standard e la sintassi di quello ...
Pubblicato lo scorso 8 maggio sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale (www.agid.gov.it ) il documento “Lista di riscontro per la visita ispettiva AgID e la certificazione di conformità”, riportante la descrizione ed il de...
Con la pubblicazione il 10 aprile scorso della risoluzione n. 46, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta a confermare e dare nuove indicazioni su taluni aspetti in ambito conservazione digitale dei documenti fiscali, ed in particola...
Secondo fonti dell’Agenzia delle Entrate, le imprese ed i professionisti che al 31 marzo 2017 avrebbero optato per il regime premiale di cui al decreto legislativo 5 agosto 2015 n.127, risulterebbero circa 6.000, cioè poco più dell...
Entro martedì 11 aprile 2017 è obbligatorio per le imprese ed i professionisti, oltre che per i conservatori e le software house, adeguare i sistemi di conservazione alle nuove regole tecniche di cui al DPCM 3 dicembre 2013. L’art....