Con diversi interventi annunciati nei mesi di maggio e giugno, la Direzione Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati, ha posto in essere numerosi interventi correttivi e di implementazione per i depositi telematici civili. Vediamo ...
Districarsi tra le varie misure agevolative in vigore non è affatto semplice, visto anzitutto il fatto che non di rado si tratta di incentivi solamente provvisori; va poi tenuto conto che i requisiti di volta in volta previsti variano qu...
L’articolo 18, co. 1, della legge 13 dicembre 2024, n. 203 (cd. Collegato Lavoro), ha modificato l’art. 43, co. 9, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, che ora prevede la possibilità di trasformare l’apprendistato di primo live...
Il Decreto del Presidente del Consiglio di Stato del 9 maggio 2025 ha introdotto importanti modifiche alle specifiche tecniche per il deposito degli atti nel Processo Amministrativo Telematico. In virtù di tale intervento normativo l’att...
Analisi delle misure a disposizione delle aziende a sostegno della Transizione 5.0.
La legge 13 dicembre 2024, n. 203 (cd. Collegato Lavoro), in vigore dal 12 gennaio 2025, ha modificato anche la disciplina del contratto di somministrazione di lavoro a tempo indeterminato. Di seguito il punto sul computo dell’organico i...
Il nostro ordinamento prevede che i datori da una certa dimensione in su debbano obbligatoriamente occupare un certo numero di lavoratori disabili; a tal fine grande rilevanza assumono sia i criteri di computo dell’organico, sia le modal...
Ancora (buone) novità per quanto concerne il contributo addizionale dell’1,4% (più l’incremento di 0,5 punti percentuali per ogni rinnovo) che il datore deve versare all’Inps sui contratti a tempo determinato. Le precisazioni giungono da...