L’art. 36, co. 1, del decreto legge 11 aprile 2025, n. 48, ha modificato l’art. 47, co. 4, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, con particolare riguardo ai soggetti con i quali – a prescindere dalla loro età anagrafica – è poss...
Analisi sulla disciplina che regola i rapporti di collaborazione coordinati e continuativi.
Analisi delle disposizioni sul congedo parentale alla luce degli ultimi aggiornamenti legislativi.
Illustriamo il quadro normativo complessivo sull'assenza per malattia del dipendente, evidenziando le regole da rispettare.
Normativa di riferimento, forma e i tempi per l’impugnazione e conseguenze in caso di licenziamento illegittimo.
L’aver comminato un licenziamento illegittimo espone il datore di lavoro all'impugnazione da parte del dipendente, il quale chiederà il risarcimento del danno subito e, in talune ipotesi, anche la reintegrazione nel proprio posto di lavo...
A favore del lavoratore che perde involontariamente la propria occupazione, è stato previsto un sistema di tutele che include l’erogazione di un’apposita indennità – definita “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego” o NASpI – da parte...
Indicazioni teoriche e pratiche per gestire la pianificazione delle attività e delle risorse e monitorare i costi delle imprese edili.