Tra il 22 e il 25 aprile scorso i professionisti hanno registrato alcuni errori di scarto sulle buste telematiche e sui documenti che raccolgono i dati del deposito telematico. Quali sono state le cause di queste anomalie? Ne parliamo ne...
La Corte di Cassazione è più volte intervenuta per ribadire la validità delle notificazioni al difensore al domicilio digitale, corrispondente all’indirizzo PEC che l’avvocato ha indicato al Consiglio dell'Ordine di appartenenza e che si...
La possibilità di rilasciare copia esecutiva delle sentenze e degli altri provvedimenti dell'autorità giudiziaria in forma digitale, introdotta per semplificare le attività degli uffici giudiziari durante la pandemia, è stata prorogata f...
La sperimentazione con valore legale per la trasmissione digitale degli atti presso il Giudice di Pace non è ancora stata attivata, ma in questi mesi sono state introdotte molte novità, come ad esempio, gli schemi XSD per il deposito tel...
In tutti gli ambiti processuali – civile, penale, tributario e amministrativo - sono state prorogate le disposizioni relative alle procedure giudiziarie telematiche entrate in vigore con l’emergenza sanitaria da Covid-19. Riepiloghiamo d...
Il rilascio della nuova versione degli schemi XSD ha risolto molti dubbi interpretativi sulle modalità di trasmissione delle attestazioni di conformità per il deposito presso la Suprema Corte di Cassazione. Vediamo nel dettaglio di cosa ...
Proseguono le attività di sperimentazione per portare alla completa digitalizzazione delle procedure della giustizia civile: è di questi giorni, infatti, la notizia del rilascio degli schemi XSD per il deposito degli atti presso gli uffi...
Il Tribunale di Cuneo si è recentemente pronunciato in merito agli allegati che devono essere obbligatoriamente presentati per l’emissione di un decreto ingiuntivo, tra cui le fatture elettroniche. Vediamo nel dettaglio quanto stabilito ...