La conservazione digitale delle fatture elettroniche emesse e ricevute da un gruppo IVA, va eseguita per singola società partecipante al gruppo IVA oppure dal gruppo IVA come unico soggetto? Pur avendo le società partecipanti al grup...
Una volta ottenuta la ricevuta di accettazione della trasmissione, quali sono i compiti che assolve il SIGIT nei confronti di quanto trasmesso? L’applicativo del processo tributario telematico, successivamente alla fase di accettazio...
Ho fatto una vendita di un bene in data 15 febbraio 2020, ma mi sono dimenticato di emettere il DDT? Posso emettere una fattura elettronica con data 29 febbraio? No, la fattura elettronica dovrà riportare nel campo <Data> ...
Qual è la differenza fra la firma in P7M e quella su PDF? Hanno la stessa validità in termini giuridici? La Firma CADES (che è comunemente conosciuta come P7M) e la firma PADES, hanno la medesima validità giuridica e sono entramb...
A fronte della validazione e della trasmissione della NIRWeb che valenza ha la ricevuta rilasciata? Il professionista nella domanda formulata fa evidentemente riferimento alla ricevuta “sincrona” di accettazione della trasmissione: s...
Ma è vero che è possibile procedere a riscontri preventivi mediante l’applicativo PTT della documentazione da caricare successivamente sulla piattaforma ai fini del deposito? Certamente. Nella propria “area personale” il professionis...
Devo effettuare una notifica in proprio via PEC. Quali dati devo inserire all’interno della relata di notificazione? La relata di notifica ha un contenuto minimo che è determinato dall’art. 3bis della Legge 53 del 1994. In par...
Quale è il termine ultimo per conservare le fatture elettroniche emesse nel corso del 2018? La conservazione digitale dei documenti fiscali va eseguito entro il termine previsto dall'art. 7, comma 4-ter, del decreto-legge 10 giugno 1...