Alimentare la propria presenza su LinkedIn attraverso la creazione e gestione di una pagina aziendale. Come suggerisce il nome, la pagina aziendale è stata pensata proprio per fare in modo che all’interno di LinkedIn le azie...
A conclusione del ciclo di articoli riguardanti le funzionalità, l’utilizzo ed il salvataggio dei messaggi di posta elettronica certificata ci occuperemo della prova dell’avvenuta ricezione (e quindi anche del corretto invio)...
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Dott.ssa Rossella Orlandi, nel corso dell’audizione in VI Commissione finanze e tesoro del Senato tenutasi il 19 Maggio 2015 ed avente ad oggetto lo “Schema di decreto legislativo recan...
Dopo esserci occupati della configurazione del client di posta elettronica, dobbiamo trattare del salvataggio dei singoli messaggi di posta all’interno delle cartelle del nostro computer. Come ho sottolineato nei precedenti artico...
In questo articolo verranno esaminati i punti salienti contenuti nello schema di Decreto Legislativo emanato di recente dal Governo in tema di fatturazione elettronica e trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate delle fattu...
Dal 27 aprile 2015 è online il nuovo sito dell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (www.indicepa.gov.it ), l’archivio ufficiale degli Enti pubblici e dei Gestori di pubblici servizi, dove è possibile reperire almeno le se...
Sempre nel quadro delle buone prassi da seguire per una corretta digitalizzazione dello studio legale, uno dei software divenuti oramai indispensabili per la nostra attività professionale è certamente il client di posta elettronica. Per ...
Un’ introduzione alla propria presenza nel mondo dei tweet, per scoprire come funziona uno dei più popolari social network della rete. Il suo nome deriva dall’inglese to tweet che significa cinguettare e si distingue p...
