Sebbene non più espressamente richiesto dalla normativa tributaria, il riferimento temporale è un’indispensabile informazione nei processi di fatturazione elettronica e di digitalizzazione dei documenti. In questo articolo, oltre ad illu...
Rientrano nell’obbligo di fatturazione elettronica alla PA anche gli Avvocati che operano come difensori secondo le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato nei procedimenti civili e penali e di soggetti irreperibili dife...
Gli Ordini professionali, non rientrando nell’elenco delle amministrazioni pubbliche individuate ai sensi dell’articolo 1, comma 3 della legge 31 dicembre 2009 n. 196, non sono soggetti all’obbligo di ricevere dai propr...
L’Indice Nazionale degli Indirizzi PEC (INI-PEC) è un valido strumento per reperire gratuitamente e senza autenticazione, gli indirizzi PEC di imprese e professionisti. Nell’INI-PEC è possibile reperire gli indirizzi PEC di oltre 4 milio...
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Dott.ssa Rossella Orlandi nel corso dell’audizione in Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe Tributaria del 24 settembre 2014, ha comunicato i primi dati riguardanti ...
Con la conversione in legge del Decreto Legge 91/2014 (Legge 11 agosto 2014 n.116), è stato fissato per il 31 ottobre 2014 il termine ultimo entro cui presentare istanza di certificazione per i crediti assistiti da garanzia dello Stato. ...
Il DMEF 17 giugno 2014 ha sostituito la trasmissione dell’impronta dell’archivio di conservazione con una comunicazione da espletare in dichiarazione redditi. L’impronta è stata quindi eliminata? L’art. 5 p...
Pubblicato l’11 settembre 2014 sul sito del Sistema di Interscambio, la nuova versione delle specifiche tecniche del formato della fattura elettronica XML da trasmettere alla PA che sostituisce integralmente quella già pubblicata i...
