Uno dei momenti importanti nella gestione dell’Impresa è la formulazione del Budget. Il Budget rappresenta l’andamento previsto dell’Azienda in tutte le sue componenti e sarà l’elemento di confronto mese per mese ...
Anche se spesso si associa il concetto di Controllo di Gestione alle aziende industriali manifatturiere, le stesse tematiche e le stesse esigenze di conoscere l’andamento della gestione sono presenti in qualsiasi organizzazione pro...
La documentazione tecnica rappresenta, sicuramente per un’Azienda di produzione, l’ossatura necessaria per la gestione della stessa e per garantire all’Azienda, nel suo insieme, la banca dati fondamentale per tutte le a...
Vediamo come gestisce i propri costi commerciali una azienda che produce parti su disegno per subforniture nel settore automotive. Questa azienda ha una struttura commerciale con un responsabile e una serie di risorse che svolgono...
Per produzione su commessa si intende la realizzazione di prodotti unici, realizzati in base a disegni specifici dei clienti. In questo contesto obiettivo primario del controllo di gestione è la valutazione dei costi preventivi, dei cost...
Una delle richieste che più spesso vengono formulate quando si approccia una nuova realtà produttiva, manifatturiera o di servizi è: quanto mi costa effettivamente ciò che offro al mercato? Nella casistica reale vissuta questo interrogat...
Uno dei problemi che bisogna affrontare nella fase di impianto di un sistema di Controllo di Gestione è la individuazione i criteri di ripartizione più idonei per allocare i costi che non è possibile attribuire in modo diretto agli ogget...
Le risorse umane costituiscono un importante fattore produttivo che, in determinate aziende (come per esempio quelle di servizio), può rappresentare la maggiore voce di costo. Assumono quindi un ruolo fondamentale nel Sistema Gestionale ...