La sospensione delle attività per gli uffici. Il decreto-legge sul Coronavirus prevede che la Commissione tributaria debba fissare immediatamente la data della nuova udienza rinviata per legge? No. Sebbene molte Commissioni si siano ...
La sospensione delle attività per gli uffici. Quali sono le attività degli uffici che risultano sospese e che hanno, a vario titolo, riflessi sul processo tributario? L’art. 67 del decreto-legge n. 18/2020 dispone un’ampia sospensione ...
Il pagamento del contributo unificato tributario in via telematica mediante il servizio “PagoPA” deve necessariamente essere contestuale alla procedura di deposito del ricorso o dell’appello mediante l’applicativo PTT? No. Sono previ...
L’emergenza relativa al COVID19 ha portato il nostro Governo all’emanazione di ulteriori provvedimenti volti a scongiurare l’ulteriore diffondersi della malattia. Se, da un lato, gli studi professionali resteranno comunque aperti in ...
Nel precedente intervento ci siamo occupati del contributo unificato, dei casi in cui è dovuto e di talune particolarità. In questo contributo ci occuperemo di verificare le modalità di versamento sia “tradizionali” sia legate alla proce...
Nel precedente intervento ci siamo occupati del contributo unificato, dei casi in cui è dovuto e di talune particolarità. In questo contributo ci occuperemo di verificare le modalità di versamento sia “tradizionali” sia legate alla proce...
Tra gli ultimi passaggi prima di procedere alla validazione dei diversi dati e documenti “caricati” nella procedura c’è quello del pagamento, o dell’attestazione di averlo effettuato, del contributo unificato tributario, meglio conosciut...
Una volta completato il monitoraggio “preventivo” dei file da caricare sulla piattaforma, come accennato in precedenti interventi il professionista è chiamato alla compilazione progressiva delle diverse schermate e dei campi obbligatori ...