Secondo fonti dell’Agenzia delle Entrate, dall’inizio dell’obbligo al 30 giugno di quest’anno sono oltre 70 milioni le fatture elettroniche transitate dal sistema di interscambio ed inviate alla pubblica amministr...
Secondo il Digital Economy and Society Index (DESI), che consiste in un indice in grado di misurare le performance e le evoluzioni tecnologiche e digitali dell’economia e della società degli Stati Membri, il 30% delle imprese Ital...
Pubblicata la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 96 del 21 luglio 2017, in tema di gestione e conservazione digitale delle note spese e dei relativi giustificati sostenuti dai trasfertisti. Il processo validato dall’Ag...
Pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze (www.finanze.it) il nuovo decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 luglio 2017 che intervenendo a rettificare il precedente decreto del 27 giugno 2017, introduce...
Dal 2018 le vendite di beni effettuati a cittadini residenti fuori dalla UE dovranno essere comunicate dal cedente obbligatoriamente con fatture elettroniche. Nel presente articolo andremo ad analizzare le procedure di acquisto in ambito...
E’ di qualche settimana fa la notizia che un gruppo di hacker tedeschi ha violato il sistema di riconoscimento dell’iride del nuovo Samsung Galaxy S8, dimostrando come senza l’impiego di sofisticati strumenti e partendo...
Conservazione digitale della PEC La trasmissione di messaggi effettuati tramite PEC equivale alla notificazione per mezzo della posta e così come stabilito dall’art. 48 secondo comma del decreto legislativo 7 marzo 2005 n.82 “La trasmiss...
Pubblicate da Assosoftware lo scorso 6 giugno le specifiche tecniche dello standard di codifica della fattura elettronica XML da veicolare tramite il sistema di interscambio (SDI) e che consente di aggiungere dati ed informazioni utili p...