Apprendistato professionalizzante dalla mobilità e disoccupazione: Uniemens
Per l’assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, di beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione, l’Inps (messaggio n. 2243/2017) ha precisato che per la compilazione dei flussi UniEmens valgono le disposizioni già in uso; in particolare, per i percettori di mobilità assunti in apprendistato professionalizzante valgono i codici tipo contribuzione sotto riportati, il cui significato è stato solamente ampliato.
APPRENDISTI DALLA MOBILITÀ: CODICI TIPO CONTRIBUZIONE | |
Codice | Significato |
J3 | Apprendista proveniente dalle liste di mobilità ovvero percettore di indennità di mobilità ex legge 223/1991 per i primi 18 mesi dall’assunzione (aliquota del 10% a carico del datore di lavoro e del 5,84% a carico del lavoratore) |
J5 | Apprendista proveniente dalle liste di mobilità ovvero percettore di indennità di mobilità dal 19° mese in poi (aliquota piena a carico del datore e del 5,84% a carico del lavoratore) |
K3 | Apprendista occupato in sotterraneo iscritto al Fondo minatori proveniente dalle liste di mobilità ovvero percettore di indennità di mobilità ex legge 223/1991 per i primi 18 mesi dall’assunzione (aliquota del 10% a carico del datore e del 5,84% a carico del lavoratore) |
K5 | Apprendista occupato in sotterraneo iscritto al Fondo minatori proveniente dalle liste di mobilità ovvero percettore di indennità di mobilità dal 19° mese in poi (aliquota piena a carico del datore di lavoro e del 5,84% a carico del lavoratore) |
Per i percettori di trattamento di disoccupazione assunti in apprendistato professionalizzante sono confermati i codici tipo contribuzione di cui alla tabella che segue.
APPRENDISTI PERCETTORI DI DISOCCUPAZIONE: CODICI TIPO CONTRIBUZIONE | |
Codice | Significato |
J0 (J zero) | Apprendista con obbligo di versamento dell’aliquota del 10% |
J1 | Apprendista con obbligo di versamento dell’aliquota dell’1,5% |
J2 | Apprendista con obbligo di versamento dell’aliquota del 3% |
K0 (K zero) | Apprendista occupato in sotterraneo iscritto al Fondo minatori con obbligo di versamento dell’aliquota del 10% |
K1 | Apprendista occupato in sotterraneo iscritto al Fondo minatori con obbligo di versamento dell’aliquota dell’1,5% |
K2 | Apprendista occupato in sotterraneo iscritto al Fondo minatori con obbligo di versamento dell’aliquota del 3% |
Per agevolare i datori, è in via di realizzazione una procedura telematica che verifica le condizioni del lavoratore da assumere e, per i beneficiari dell’indennità di mobilità, comunica l’importo dell’incentivo (per 12, 24 o 36 mesi). In attesa della nuova procedura, i datori devono trasmettere alla Sede presso cui assolvono gli obblighi contributivi: a) la dichiarazione di responsabilità, per l’assunzione dei beneficiari di indennità di mobilita? (allegato n. 1 al messaggio); b) un’apposita comunicazione per le assunzioni dei lavoratori beneficiari di un trattamento di disoccupazione (allegato n. 2 al messaggio). A tal fine, essi devono avvalersi della funzionalità “contatti” del cassetto previdenziale aziende, selezionando nel campo “oggetto” la denominazione “apprendisti senza limiti di età da disoccupazione o mobilità”.
A cura di Alberto Bosco – Esperto di diritto del lavoro, Giuslavorista, Pubblicista de Il Sole24Ore. Consulente aziendale e formatore.