Si, fin dal primo manifestarsi della crisi epidemiologia, il cd. smart working – disciplinato dagli art. da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81 – è stato individuato come uno degli strumenti principali per consentire alle impr...
La grave epidemia in corso vede il frenetico succedersi di provvedimenti contenenti divieti agli spostamenti e all’esercizio delle varie attività nonché di sostegno ai lavoratori e imprese (basti pensare al D.L. 17 marzo 2020, n. 1...
E’ ancora necessaria la certificazione annuale del bilancio d’esercizio per utilizzare i server-RT? No, con le nuove specifiche tecniche, la versione 9.0 di dicembre 2019, non è più richiesta la certificazione annuale del bilancio d’...
Passata la crisi la velocità della ripresa dipenderà dalla qualità delle persone Cosa fare quando gli ordini si azzerano? Come impostare la prossima vendemmia se i tuoi canali di vendita si sono fermati? E’ giusto produrre il 1...
La nostra Cantina Sociale ha recentemente acquisito una srl agricola che ha la conduzione di vigneti e di una cantina di vinificazione. La srl agricola ha proprio personale in campagna ma nel periodo di vendemmia dovremo mandare nostro ...
L’analisi del fabbisogno finanziario secondo una prospettiva quantitativa e qualitativa L’analisi del fabbisogno finanziario costituisce un importante momento nella gestione dell’impresa. Fortemente correlato a fattori mutevoli nel temp...
La nostra attività è organizzata con tre diverse strutture societarie: due aziende agricole che coltivano rispettivamente una dei vigneti in biologico e una vigneti in convenzionale e una cantina di trasformazione e commercializzazione ...
Nel nostro precedente articolo abbiamo esaminato le tipologie di investimenti materiali e immateriali che godono del credito di imposta previsto nel Piano di Transizione 4.0. Vediamo ora le modalità di richieste e di fruizione di tale a...