Come recentemente annunciato sul portale del Consiglio Superiore di Magistratura (per approfondimenti si veda questo link), nella seduta del plenum dello scorso 9 gennaio, è stata approvata – su proposta della settima commissione – la re...
Accanto alla riduzione dei premi Inail, prevista dall’art. 1, co. 1121 – 1124, della legge n. 145/2018, grande rilievo ha il differimento dei termini (co. 1125 e 1126). Alla luce di quanto precisato dall’Inail, nella circolar...
Accedendo alla sezione “Fatture e corrispettivi” del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, è possibile da dicembre 2018 usufruire di due importanti servizi: la possibilità di verificare per più soggetti l’esistenza della ...
Perché e come essere presenti. Nella società in cui viviamo, costantemente connessa digitalmente, la presenza online della propria azienda è necessaria per acquisire nuovi clienti e aumentare il proprio fatturato. Essere presenti ...
? Provvedimento del Garante privacy del 15 novembre 2018 Con la pubblicazione del provvedimento n. 481 del 15 novembre 2018, il Garante privacy è intervenuto a rilevare alcuni aspetti di criticità con riguardo all’obbligo di fattur...
L’art. 1, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, ha introdotto molte novità: tralasciando Flat Tax al 20% (co. 17 - 22), detassazione dei nuovi investimenti (co. 28 – 34), credito d’imposta per la formazione (co. 78 – 81) e pensioni (co. ...
A ridosso dell’avvio dell’obbligo di fatturazione elettronica, sono stati emanati una serie di provvedimenti da parte del Garante privacy e del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, oltre che emendamenti approvati sia i...
Se l’utilizzatore nell’anno eroga più di 2.500 euro di compensi allo stesso soggetto, o supera il limite delle 280 ore annue di prestazione (con le particolarità dell’agricoltura), il rapporto si trasforma a tempo pieno...
