La risposta alla domanda dipende dal tipo di licenziamento che si vuole attuare. Infatti, l’art. 46 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, dispone quanto segue: a) licenziamento collettivo: dal 17 marzo 2020, è precluso per 60 giorni l’a...
Si, fin dal primo manifestarsi della crisi epidemiologia, il cd. smart working – disciplinato dagli art. da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81 – è stato individuato come uno degli strumenti principali per consentire alle impr...
Cosa sono e a cosa servono gli strumenti di autenticazione informatica? Perché sono così importanti? Quali sono le forme di autenticazione informatica più sicure? In questo articolo cercheremo di dare risposta a tutte queste domande. Co...
L’emergenza relativa al COVID19 ha portato il nostro Governo all’emanazione di ulteriori provvedimenti volti a scongiurare l’ulteriore diffondersi della malattia. Se, da un lato, gli studi professionali resteranno comunque aperti in ...
Nel precedente intervento ci siamo occupati del contributo unificato, dei casi in cui è dovuto e di talune particolarità. In questo contributo ci occuperemo di verificare le modalità di versamento sia “tradizionali” sia legate alla proce...
Nel precedente intervento ci siamo occupati del contributo unificato, dei casi in cui è dovuto e di talune particolarità. In questo contributo ci occuperemo di verificare le modalità di versamento sia “tradizionali” sia legate alla proce...
La grave epidemia in corso vede il frenetico succedersi di provvedimenti contenenti divieti agli spostamenti e all’esercizio delle varie attività nonché di sostegno ai lavoratori e imprese (basti pensare al D.L. 17 marzo 2020, n. 1...
E’ ancora necessaria la certificazione annuale del bilancio d’esercizio per utilizzare i server-RT? No, con le nuove specifiche tecniche, la versione 9.0 di dicembre 2019, non è più richiesta la certificazione annuale del bilancio d’...