Per comprendere quali sono gli impatti sui fornitori ed il comportamento che dovranno adottare a seguito dell’emissione da parte della PA di una “Notifica di esito cessionario/committente” di rifiuto, è necessario analizzare le div...
Giovedì 18 giugno 2015, la VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole allo “Schema di decreto legislativo in materia di trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso di...
Proseguendo nello studio degli strumenti essenziali per la digitalizzazione dello studio legali e per la quotidiana pratica del PCT, ci occuperemo del “Punto d’Accesso” o, più semplicemente, “PDA”. Antecedentemente all’entrat...
Le imprese ed i professionisti che trasmettono fatture elettroniche alla PA, nei 15 giorni successivi spesso si vedono rifiutate le suddette fatture. In questo articolo verranno analizzati i diversi comportamenti lato PA e le diverse so...
Continuando nell’analisi delle attività da porre in essere per una corretta digitalizzazione dello studio legale, è a questo punto necessario occuparci dei sistemi di backup o – per dirla in italiano – dei sistemi di ripristino dei...
A un anno dall’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica alla PA (6 giugno 2014), secondo i dati pubblicati mensilmente sul sito del sistema di interscambio, al 31 maggio 2015 le fatture elettroniche ricevute sono...
Nel quadro della trattazione sulla digitalizzazione dello studio legale, è sicuramente necessario fare un quadro di insieme degli strumenti dai quali, necessariamente, non potremo più prescindere nello svolgimento della nostra profession...
Con la pubblicazione della Comunicazione “Strategia per il mercato unico digitale in Europa”(2015) 192 final del 6 maggio 2015, la Commissione Europea è intervenuta ad indicare la strada che i 28 Stati Membri dovranno percorrere nei pros...
