Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 novembre 2014 (GU n. 8 del 12 gennaio 2015), riportante le regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione tem...
Pubblicata la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.4 del 19 gennaio 2015, che di fatto elimina la trasmissione dell’impronta anche per i vecchi archivi di conservazione. Con riguardo quindi ai documenti tributari già cons...
Nell’articolo Cosa fare se la fattura elettronica PA viene scartata dal SDI - I parte abbiamo approfondito i controlli effettuati dal SDI, nell’articolo che segue analizziamo le attività da svolgere in caso di scarto. Va subi...
Finalmente si è giunti alla consapevolezza che il professionista del settore legale si trova di fronte ad un passaggio epocale: l’ingresso nell’era digitale. Per la prima volta l’avvocato dovrà gestire documenti che han...
In una lettera inviata ai sindaci dal Segretario generale dell’ANCI Dott.ssa Veronica Nicotra, viene ricordato che dal 31 marzo 2015 entrerà in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica verso le amministrazioni locali, com...
La parola digitalizzazione racchiude in un unico elemento i tre concetti fondamentali che pongono le basi dello studio legale del futuro, ovvero: Adempimenti obbligatori per legge Nuova organizzazione dello studio legale Nuove opportuni...
Pubblicato dall’Agenzia per l’Italia Digitale un primo elenco dei conservatori accreditati, così come previsto dall’art.44-bis del Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n.82 (Codice dell’Amministrazione Digitale). Per ...
Sebbene si siano notevolmente ridotti, gli scarti delle fatture elettroniche XML da parte del Sistema di Interscambio sono ancora significativi. In questo articolo verranno analizzate le attività che i fornitori dovranno svolgere a segui...