Chiude il servizio CEC-PAC (Comunicazione Elettronica Certificata tra Pubblica Amministrazione e Cittadino) istituito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 maggio 2009 e nato con l’obiettivo di consentire ai c...
Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2014 (GU n. 285 del 9 dicembre 2014), riportante le caratteristiche del sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (...
Con la pubblicazione della Risoluzione n.106/E del 2 dicembre 2014, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il nuovo codice tributo “2501” denominato “Imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini tributari ...
In questo articolo, oltre ad affrontare gli aspetti salienti dell’imposta di bollo sui documenti informatici rilevanti ai fini fiscali, verranno esaminate le modalità per assolvere la suddetta imposta con riguardo alle fatture elet...
È stato recentemente approvato dal Garante per la privacy (e di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale), il Provvedimento generale prescrittivo in tema di biometria, con il quale sono state individuate alcune tipologie di trattamen...
E’ utile rilevare due importanti passaggi che il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Dott.ssa Rossella Orlandi ha dichiarato nel corso dell’audizione in Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe Tributa...
In questo articolo, oltre ad affrontare gli aspetti salienti dell’imposta di bollo sui documenti informatici rilevanti ai fini fiscali, verranno esaminate le modalità per assolvere la suddetta imposta con riguardo alle fatture elet...
Dall’ultima ricerca condotta dall’Osservatorio “ICT & Professionisti”, è emersa la tendenza da parte degli studi dei commercialisti ad investire nei prossimi anni in soluzioni di conservazione digitale. Su un campione di ...