Da un recente report stilato per conto della Commissione Europea, è emerso che la stima del VAT GAP dell’Italia sia al 33%, a fronte di una media Europea del 16%, e risultando in termini assoluti il più alto tra i 26 Stati Membri a...
Sappiamo tutti quanto sia importante in un ambiente digitale avere certezza del momento temporale (data ed ora) di quando si svolge un determinato fatto o evento, come per esempio il semplice invio di una email, oppure la compravendita d...
Pubblicato l’annuale report “Doing Business”. L’Italia si posiziona al 56° posto su un totale di 189 Paesi, migliorando la propria posizione rispetto allo scorso anno che era al 65° posto, ma rimanendo pur sempre nelle ultime...
Pubblicato sul sito dell’Agenzia per l’Italia digitale lo schema di manuale della conservazione. Sebbene lo schema pubblicato sia rivolto ai conservatori accreditati, è comunque un valido strumento per tutti coloro che si app...
Sebbene non più espressamente richiesto dalla normativa tributaria, il riferimento temporale è un’indispensabile informazione nei processi di fatturazione elettronica e di digitalizzazione dei documenti. In questo articolo, oltre ad illu...
Rientrano nell’obbligo di fatturazione elettronica alla PA anche gli Avvocati che operano come difensori secondo le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato nei procedimenti civili e penali e di soggetti irreperibili dife...
Gli Ordini professionali, non rientrando nell’elenco delle amministrazioni pubbliche individuate ai sensi dell’articolo 1, comma 3 della legge 31 dicembre 2009 n. 196, non sono soggetti all’obbligo di ricevere dai propr...
L’Indice Nazionale degli Indirizzi PEC (INI-PEC) è un valido strumento per reperire gratuitamente e senza autenticazione, gli indirizzi PEC di imprese e professionisti. Nell’INI-PEC è possibile reperire gli indirizzi PEC di oltre 4 milio...