È stato recentemente approvato dal Garante per la privacy (e di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale), il Provvedimento generale prescrittivo in tema di biometria, con il quale sono state individuate alcune tipologie di trattamen...
E’ utile rilevare due importanti passaggi che il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Dott.ssa Rossella Orlandi ha dichiarato nel corso dell’audizione in Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe Tributa...
In questo articolo, oltre ad affrontare gli aspetti salienti dell’imposta di bollo sui documenti informatici rilevanti ai fini fiscali, verranno esaminate le modalità per assolvere la suddetta imposta con riguardo alle fatture elet...
Dall’ultima ricerca condotta dall’Osservatorio “ICT & Professionisti”, è emersa la tendenza da parte degli studi dei commercialisti ad investire nei prossimi anni in soluzioni di conservazione digitale. Su un campione di ...
Da un recente report stilato per conto della Commissione Europea, è emerso che la stima del VAT GAP dell’Italia sia al 33%, a fronte di una media Europea del 16%, e risultando in termini assoluti il più alto tra i 26 Stati Membri a...
Sappiamo tutti quanto sia importante in un ambiente digitale avere certezza del momento temporale (data ed ora) di quando si svolge un determinato fatto o evento, come per esempio il semplice invio di una email, oppure la compravendita d...
Pubblicato l’annuale report “Doing Business”. L’Italia si posiziona al 56° posto su un totale di 189 Paesi, migliorando la propria posizione rispetto allo scorso anno che era al 65° posto, ma rimanendo pur sempre nelle ultime...
Pubblicato sul sito dell’Agenzia per l’Italia digitale lo schema di manuale della conservazione. Sebbene lo schema pubblicato sia rivolto ai conservatori accreditati, è comunque un valido strumento per tutti coloro che si app...
