A fronte della validazione e della trasmissione della NIRWeb che valenza ha la ricevuta rilasciata? Il professionista nella domanda formulata fa evidentemente riferimento alla ricevuta “sincrona” di accettazione della trasmissione: s...
Nella prima e nella seconda parte di questa breve analisi delle attestazioni di conformità nell’ambito del processo civile telematico, ci siamo occupati dell’estrazione di atti e provvedimenti nonché dei depositi di parte ne...
Ma è vero che è possibile procedere a riscontri preventivi mediante l’applicativo PTT della documentazione da caricare successivamente sulla piattaforma ai fini del deposito? Certamente. Nella propria “area personale” il professionis...
Devo effettuare una notifica in proprio via PEC. Quali dati devo inserire all’interno della relata di notificazione? La relata di notifica ha un contenuto minimo che è determinato dall’art. 3bis della Legge 53 del 1994. In par...
Una volta completato il monitoraggio “preventivo” dei file da caricare sulla piattaforma, come accennato in precedenti interventi il professionista è chiamato alla compilazione progressiva delle diverse schermate e dei campi obbligatori ...
Quale è il termine ultimo per conservare le fatture elettroniche emesse nel corso del 2018? La conservazione digitale dei documenti fiscali va eseguito entro il termine previsto dall'art. 7, comma 4-ter, del decreto-legge 10 giugno 1...
Devo effettuare un deposito telematico di una notifica in proprio via PEC. Posso provvedere a trasformare le ricevute delle email di accettazione e consegna in formato “pdf” e poi trasmetterle per l’inserimento nel fascicolo? In l...
Devo effettuare un deposito telematico di un atto con allegata molta documentazione scansionata. Complessivamente la busta ha dimensioni superiori a 30 MB: come devo fare? Il limite dei 30 megabyte è espressamente previsto dall’art. ...
