Emanate nuove istruzioni con riguardo al periodo transitorio di 6 mesi introdotto dalla legge 28 giugno 2019 n.58 che prevede la non applicazione delle sanzioni “in caso di trasmissione telematica dei dati relativi ai corrispettivi giorn...
A distanza di 6 mesi dall’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, risultano trasmesse al Sistema Di Interscambio (SDI) oltre 1 miliardo di fatture elettroniche, da parte di 3,3 milioni di soggetti Iva. La citt...
Quali sono le indicazioni contenute nella Circolare 14/E dello scorso 17 giugno in tema di data delle fatture elettroniche immediate e differite? Cosa cambia dal 1° luglio in termini di data da indicare in fattura? In questo articolo and...
Nel corso dell’iter di conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 2019 n.34, sono state approvate almeno tre importanti novità in tema di fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: le fatture devon...
In caso di commercio elettronico indiretto, ove cioè l’acquisto del bene materiale si svolge online tramite apposite piattaforme oppure call center, il pagamento viene eseguito con strumenti elettronici ed il bene viene consegnato ...
Quale è la data di ricezione delle fatture elettroniche pervenute da SDI? In caso di ricezione tramite PEC o SFTP quale data considerare come data di ricezione? In questo articolo andremo a capire quale data utilizzare a secondo dei dive...
Come cambierà dal 1° luglio 2019 la data della fattura in caso di fatturazione immediata oppure differita? Quali saranno gli impatti in termini di data fattura, data trasmissione, e data ricezione? In questo articolo andremo a capire com...
Pubblicata la versione 1.4.1 delle specifiche tecniche inerente le regole di processo della fattura elettronica, che dal 8 aprile scorso hanno sostituito le precedenti e che contengono almeno 5 importanti novità: In caso di trasm...