L’Inps, nella circ. 24 marzo 2020, n. 44, ha precisato che, per fruire del bonus, tramite il Libretto Famiglia disciplinato dall’art. 54-bis del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 (legge 21 giugno 2017, n. 96), il genitore beneficiario/util...
L’art. 25 del D.L. n. 18/2020, dispone che, per i dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato – medici, infermieri, tecnici di laboratorio biomedico o di radiologia medica e operatori sociosanitari - il bonus di...
Si, il bonus per i servizi di baby sitting compete, oltre che ai genitori naturali e affidatari, anche nei casi di adozione, nazionale e internazionale, per i quali l’ingresso del minore in famiglia si è verificato al 5 marzo 2020, ...
A chi spetta il bonus baby sitting? Qual è l'importo? In questo articolo, proviamo a far luce su alcuni dubbi sul bonus baby sitter A chi spetta il bonus Il bonus, in alternativa al congedo “speciale” di 15 giorni, si applica (anche in c...
La risposta alla domanda dipende dal tipo di licenziamento che si vuole attuare. Infatti, l’art. 46 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, dispone quanto segue: a) licenziamento collettivo: dal 17 marzo 2020, è precluso per 60 giorni l’a...
Si, fin dal primo manifestarsi della crisi epidemiologia, il cd. smart working – disciplinato dagli art. da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81 – è stato individuato come uno degli strumenti principali per consentire alle impr...
La grave epidemia in corso vede il frenetico succedersi di provvedimenti contenenti divieti agli spostamenti e all’esercizio delle varie attività nonché di sostegno ai lavoratori e imprese (basti pensare al D.L. 17 marzo 2020, n. 1...
Oltre alle misure previste per il personale dipendente, il D.L. 2 marzo 2020, n. 9, all’articolo 16, contiene misure di sostegno al reddito a favore dei lavoratori autonomi. Ebbene, a favore dei seguenti soggetti: collaborator...