Si, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella Nota 16 settembre 2020, n. 713, in relazione alle modifiche apportate dall’articolo 8 del decreto legge n. 104/2020, ha precisato che la previsione di una durata massima di 12 mesi per la pr...
Si, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella Nota 16 settembre 2020, n. 713, in relazione a quanto previsto dall’art. 8 del D.L. n. 104/2020, ha precisato di ritenere che la norma consenta la deroga alla disciplina sul numero massimo d...
Quali sono le principali novità contenute nelle nuove linee guida AgID sulla conservazione dei documenti informatici? Da quando dovranno essere adottate? Quali saranno gli impatti sugli attuali processi di conservazione digitale? In ques...
La conversione del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, avvenuta con la legge 13 ottobre 2020, n. 126 (entrata in vigore il 14 ottobre 2020), contiene alcune conferme e numerose novità per quanto riguarda la gestione del rapporto di lav...
In caso di acquisto di beni intracomunitari ex art. 38 DL 331/93, la trasmissione al sistema di interscambio del documento riportante il codice TD18 non è un obbligo, ma se utilizzato consente al soggetto IVA di evitare la comunicazione...
Ad oggi l’introduzione delle disposizioni contenute nel D. Lgs. 14/2019 risulta postergata al 1° settembre 2021, sebbene in effetti già si parli di rischio di congestione, soprattutto in funzione del ruolo in capo all’Ocri. Una delle...
Ai fini della stipula del contratto di espansione, il Ministero del lavoro verifica il progetto di formazione e di riqualificazione nonché il numero delle assunzioni. Gli Ispettorati del Lavoro competenti per territorio verificano gli i...
Si, l'integrazione straordinaria legata al contratto di espansione soggiace al versamento del contributo addizionale ex art. 5 D.Lgs. n. 148/2015. Esso è articolato in misura progressiva: 9% della retribuzione globale che sarebbe spetta...