Il TAR Lazio, con la recente pronuncia n° 5545 del 9 maggio 2017 (il testo integrale del provvedimento è reperibile sul sito della giustizia amministrativa a questo link), si è occupato dell’annoso tema – peraltro spesso oggetto di...
Scopriamo insieme i segreti dei due servizi di posta elettronica per alleggerire il lavoro a piccole imprese e professionisti Tutti conosciamo Gmail, il servizio di posta elettronica via web fornito da Google. Attivo definitivamen...
E’ di qualche settimana la comunicazione da parte della Commissione Europea, che il CEN, l’organismo europeo di normazione, ha approvato all’unanimità tre nuovi documenti riportanti gli standard e la sintassi di quello ...
Dato che non sempre il lavoro intermittente è disciplinato da parte del contratto collettivo (nazionale, territoriale o aziendale) e neppure vi sono i requisiti anagrafici (lavoratori con meno di 24 anni di età, purché le prestazioni sia...
Un primo approccio al social network delle immagini per piccole imprese e professionisti. Instagram è conosciuto come il social network delle belle fotografie. Di proprietà della Facebook Inc che lo ha acquisito nel 2012, permette...
Nel corso degli ultimi quattro anni il cloud è diventato uno strumento di lavoro capace di rivoluzionare il rapporto fra professionisti e clienti, incidendo su fatturato e soddisfazione del pubblico. Adottare le tecnologie cloud è per mo...
Pubblicato lo scorso 8 maggio sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale (www.agid.gov.it ) il documento “Lista di riscontro per la visita ispettiva AgID e la certificazione di conformità”, riportante la descrizione ed il de...
Il punto sul trattamento economico e l'indennità mensile di disponibilità spettante ai lavoratori a chiamata. Il lavoratore intermittente non deve ricevere, per i periodi lavorati e a parità di mansioni, un trattamento meno favorevole de...