Pubblicato lo scorso 8 maggio sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale (www.agid.gov.it ) il documento “Lista di riscontro per la visita ispettiva AgID e la certificazione di conformità”, riportante la descrizione ed il de...
Nel corso degli ultimi quattro anni il cloud è diventato uno strumento di lavoro capace di rivoluzionare il rapporto fra professionisti e clienti, incidendo su fatturato e soddisfazione del pubblico. Adottare le tecnologie cloud è per mo...
Il punto sul trattamento economico e l'indennità mensile di disponibilità spettante ai lavoratori a chiamata. Il lavoratore intermittente non deve ricevere, per i periodi lavorati e a parità di mansioni, un trattamento meno favorevole de...
Dopo l’abolizione del lavoro accessorio, disposta dal D.L. 25/2017, ritorna in auge il lavoro intermittente (o “a chiamata”), anch’esso caratterizzato da grande flessibilità. L’art. 13 del D.Lgs. 15 giugno 2015, ...
La circolare Inps n. 41/2017 dispone che il datore deve inoltrare all’Inps, con il modulo on line "B.SUD", una domanda preliminare di ammissione all’incentivo, indicando: il lavoratore assunto, da assumere o da trasformare a ...
Con la pubblicazione il 10 aprile scorso della risoluzione n. 46, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta a confermare e dare nuove indicazioni su taluni aspetti in ambito conservazione digitale dei documenti fiscali, ed in particola...
Come avviene con l’incentivo per l’occupazione dei giovani, anche nel caso della speciale misura prevista per le Regioni: a. cd. "meno sviluppate" (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) o; b. "in transizione" (Abr...
Il decreto direttoriale 16 novembre 2016, n. 367 (rettificato dal decreto n. 18719/2016), ha introdotto un nuovo incentivo per l’assunzione, in alcune regioni, di disoccupati; l’Inps, con circ. n. 41/2017, ha fornito proprie ...