Una guida pratica dedicata a datori di lavoro e consulenti per tutti i casi di recesso del contratto di lavoro a tempo indeterminato.
L’articolo 2, co. 31, della legge 28 giugno 2012, n. 92 (Riforma Fornero), stabilisce che - nei casi di interruzione di un rapporto a tempo indeterminato per le causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, darebbero diritto...
Il Decreto del 27 dicembre 2024 ha introdotto importanti modifiche all'articolo 3 del D.M. 217 del 2023, riguardanti il deposito degli atti penali. In virtù di tale intervento normativo, l’introduzione dell’obbligatorietà del deposito ...
Analisi delle disposizioni che regolamentano i contratti di apprendistato di primo e di terzo livello.
Le nuove disposizioni contenute nel Jobs Act sulla disciplina dei “contratti atipici di lavoro” o “contratti flessibili".
Gestire un’organizzazione professionale significa raggiungere tre risultati che si intrecciano tra loro. L’obiettivo è ottenere clienti fedeli, erogare servizi eccellenti e avere professionisti soddisfatti del proprio lavoro. Per riuscir...
La forte evoluzione tecnologica a cui stiamo assistendo in questi anni sta aprendo nuovi scenari per gli studi professionali consentendo loro di efficientare le attività svolte quotidianamente oltre che fornire nuovi servizi alla cliente...
Tra le molteplici disposizioni introdotte dal decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202 (cd. decreto milleproroghe), una in particolare (si tratta dell’articolo 14, co. 3) interessa da vicino il rapporto di lavoro: si tratta della modifica ...