Quale tipologia di sito scegliere per la propria attività? Meglio un sito vetrina oppure un sito dinamico? Confrontiamo le due ipotesi attraverso vantaggi, esigenze e opportunità. Ancora oggi, nonostante la trasformazione del web ...
Con l’informativa n.5 del 11 Febbraio 2015, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti degli Esperti Contabili ha comunicato agli Ordini territoriali che dal 31 marzo 2015 avranno l’obbligo di accettare e pagare solo ...
Cos’è il PED e perché usarlo? Scopriamo insieme come creare una presenza digitale in modo professionale attraverso un piano che è alla base di una corretta e interessante presenza sui social network. Al pari della TV e della...
Con un avviso del 6 febbraio 2015, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che è stato chiuso il canale telematico utilizzato per la comunicazione delle impronte dell’archivio di conservazione. Sul sito dell’Agenzia delle...
Molti avvocati preferiscono rivolgersi a centri servizi per l’invio degli atti telematici piuttosto che trovare nuove forme di organizzazione interna dello studio legale. Qual è scelta giusta? Sono ancora molti gli avvocati che per...
I fornitori che trasmettono le fatture elettroniche alla PA devono obbligatoriamente inserire nel formato XML il Codice Univoco dell’Ufficio al fine di consentire al SDI la trasmissione della fattura al corretto ufficio di ricezio...
Privacy, sicurezza e archiviazione del documento informatico obbligano il professionista ad apportare misure idonee allo loro corretta gestione; adottare un sistema di archiviazione documentale può anche essere uno strumento per migliora...
Dal 2 febbraio 2015 le fatture elettroniche da trasmettere al SDI dovranno essere conformi alla nuova versione delle “Specifiche tecniche operative del formato della fattura del sistema di interscambio” (versione 1.1) La nuova versione d...