Mi è stato riferito che, inserendo all’interno degli atti telematici dei collegamenti ipertestuali, sarebbe possibile ottenere una maggiore liquidazione delle spese legali. E’ vero? E’ vero. In effetti con il D.M. 8 marzo 2018...
L'allungamento della sospensione dei termini processuali. È vero che in un ulteriore provvedimento del Governo la sospensione dei termini processuali è stata allungata? Si. Con il decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23, pubblicat...
Riceviamo le fatture elettroniche tramite una software house che le riceve da SDI con il canale web service, comunicandoci altresì le date di ricezione dei file, ma che non corrispondono con quelle indicate nell’area “Fatture e corrispe...
Resta confermata la particolare modalità di trattamento riservata al contributo unificato tributario che viene assolto dal contribuente a mezzo apposita marca? Si. La norma prevede che il contrassegno debba essere apposto sul modello...
Ho depositato una comparsa di costituzione in un giudizio civile. Ho provveduto ad allegare l’atto di citazione notificato da controparte e la relativa PEC di notifica. Dopo aver inviato la busta, però, il sistema mi ha inviato una terz...
Per le ricevute di pagamento del contributo unificato devo procedere alla relativa sottoscrizione digitale prima del successivo caricamento sulla piattaforma del PTT? Si, questa tipologia di documento non incontra alcuna eccezione qu...
Volevamo conservare in digitale le fatture di vendita cartacee del 2017 mediante conservazione dei PDF prodotti dal sistema gestionale. I suddetti file devono essere firmati digitalmente? Trattandosi di una conservazione digitale...
Come è noto, a causa dell’emergenza relativa al COVID-19, il Governo ha emanato numerosi provvedimenti di urgenza per regolare le attività quotidiane dei cittadini. All’interno di tali attività quotidiane, come è logico, è ricompresa...
