La norma sostanziale del processo tributario, che non è affatto interessata dal alcuna modifica derivante dall’avvento della telematica, statuisce che l’adempimento presso la Commissione Tributaria debba avvenire mediante deposito della...
E’ possibile conservare le stesse fatture elettroniche sia con un conservatore privato che con l’Agenzia delle Entrate? Esiste una gerarchia tra le due conservazioni? E’ ammissibile conservare il medesimo documento informatico trami...
Con i recenti decreti ministeriali 7 gennaio 2020 e 10 dicembre 2019, è stata conferito valore legale alle comunicazioni e notificazioni telematiche degli uffici del Giudice di Pace di: Agira, Alcamo, Altamura, Ascoli Piceno, Bari, Barra...
Le procedure di deposito di atti e documenti presso il SIGIT possono avvenire in qualunque momento della giornata, anche nei giorni festivi? Certamente. La fruibilità del sistema operativo del Processo Tributario Telematico (PTT) è g...
Con la recente Ordinanza n. 29757 del 15 novembre 2019, la Cassazione Civile Sezione Lavoro ha avuto modo di tornare a occuparsi dell’annoso tema della tempestività dell’istanza di rimessioni in termini ex art. 153 II comma c.p.c. Con l...
L’articolo 12-septies del decreto-legge 30 aprile 2019 n.34, convertito con modificazione dalla legge 28 giugno 2019 n.58, è intervenuto a modificare la modalità di gestione delle dichiarazioni di intento, e la nuova formulazione dell’...
Il punto sulla pronuncia del TAR del Lazio in merito all'obbligo di deposito telematico nell’ambito del processo amministrativo. Il TAR Lazio, con la pronuncia n. 11079/2019, ha avuto recentemente modo di occuparsi dell’obbligo di depos...
Una volta in possesso delle credenziali del PTT e modificata la password a quali funzioni si può avere accesso? Occorre ancora eseguire un ulteriore adempimento: al primo accesso al S.I.Gi.T. è obbligatorio cambiare la password gener...
