Ci sono almeno tre importanti novità con riguardo al servizio di “Consultazione ed acquisizione delle fatture” fruibile nell’area “Fatture e corrispettivi” del sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate: Adesione al...
Nel corso degli ultimi anni, la Corte di Cassazione si è più volte occupata dell’applicazione dell’art. 369 c.p.c. al deposito di copia cartacea della pronuncia impugnata generata originariamente in formato digitale. Sono sta...
Cosa sono e perché sono così importanti Oggi, le aziende hanno la necessità di essere presenti sui social media per mostrare la propria personalità e distinguersi dai competitors. Se le imprese da un lato aumentano i loro investiment...
Dal 1° luglio 2019 i soggetti con un volume d’affari superiore ad euro 400.000 dovranno trasmettere i dati dei corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate. Qual’ è la tempistica di invio? Come si svolgerà la tra...
All’interno del recente decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 (denominato “codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”) è stata inserita una specifica disposizione attinente al deposito con modalità telematiche...
Con la pubblicazione della risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.42 del 9 aprile 2019, sono stati comunicati i codici tributi da utilizzare per il versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse ...
Come è noto, nell’ambito del Processo Civile Telematico, i termini orari di deposito e di notificazione differiscono in modo sostanziale. Se per il deposito telematico, infatti, vale la decorrenza del giorno solare – e quindi termi...
Tutte le opportunità che offre alle aziende Coinvolgere il pubblico social con dei contenuti live è uno dei modi più efficaci per attivare la community ed aumentare l’engagement attorno al proprio brand. Il live strea...