Con un comunicato stampa del 18 marzo scorso, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso alcuni importanti dati raggiunti con l’obbligo di fatturazione elettronica introdotto con effetto dal 1° gennaio 2019, ed in particolare: ...
Come è noto, nel Processo Tributario Telematico risultano essere particolarmente stringenti i limiti dei formati ammessi per il deposito digitale. In particolare, il Decreto Ministero delle Finanze 4 agosto 2015 stabilisce che gli atti p...
L’art.34 comma 7 del DPR 633/72 riporta testualmente che: “I passaggi dei prodotti di cui al comma 1 agli enti, alle cooperative o agli altri organismi associativi indicati al comma 2, lettera c), ai fini della vendita, anche previ...
Sta tenendo banco in questi giorni, negli ambienti giuridici e giudiziari, un’accesa discussione scaturita dalla pronuncia n° 3709/2019 della Suprema Corte di Cassazione. Attraverso tale provvedimento, difatti, gli Ermellini hanno ...
Nuovi formati e opportunità per le aziende. Raccontare storie è la più antica modalità di comunicazione. Da anni, ormai, si parla di Storytelling Aziendale e molti brand costruiscono strategie con l’obiettivo di raccontare l...
Pubblicato lo scorso 28 febbraio il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 49842 ad oggetto “Definizione delle modalità di attuazione del credito d’imposta per l’acquisto o l’adattamento degli s...
Con un recente provvedimento della Sezione Lavoro, il Tribunale di Roma ha avuto modo di occuparsi di una delle più dibattute questioni relative al processo civile telematico, ossia, la nullità della notificazione via PEC. Con pronuncia ...
Con il comunicato stampa dello scorso 19 febbraio, l’Agenzia delle Entrate ha diramato i dati inerenti l’obbligo di fatturazione elettronica introdotto con effetto dal 1° gennaio 2019. In particolare, con riguardo al periodo ...
