Come funzionano i tag Shopping? A partire da aprile 2018, dopo una prima fase di sperimentazione negli Stati Uniti, è arrivata anche in Italia la possibilità di poter implementare un tag shopping sui propri post di Instagram. &nb...
Il punto 1.3 del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n.89757 del 30 aprile 2018, riporta testualmente che “La fattura elettronica è un file in formato XML (eXtensible Markup Language), non contenente macroistruz...
Una strategia che punta a “farsi trovare”. Uno dei modi migliori per attirare potenziali clienti e presentare la propria attività, è quello di offrire contenuti creati ad hoc per il proprio target. Su questo principio si ...
Con documento pubblicato sul portale della Giustizia Amministrativa qualche settimana fa (integralmente consultabile a questo link) il Segretario Generale della Giustizia Amministrativa ha dato conto del risultato raggiunto dal Tavolo Te...
II Parte ? La data di emissione è quella indicata in fattura Con riferimento alla data di emissione della fattura elettronica, è stato chiarito che è quella riportata in fattura, cioè quella indicata nel campo <Data> della sezio...
Qualche settimana fa, attraverso questo articolo, avevamo segnalato un’interessante pronuncia della Commissione Tributaria Regionale Toscana in materia di notificazione via PEC degli atti impositivi e delle cartelle di pagamento. O...
Con la pubblicazione della circolare dell’Agenzia delle Entrate n.8 del 30 aprile scorso, sono stati chiariti diversi aspetti in tema di fatturazione e pagamento delle cessioni di carburanti di cui al comma 917 della legge 27 dicem...
Registri Pubblici PEC utilizzabili ai fini delle notificazioni nei confronti della Pubblica Amministrazione: il punto di vista del Tribunale di Roma. Da tempo sta tenendo banco in dottrina e giurisprudenza un’accesa discussione in ordin...
