Tra poco più di due settimane, e più precisamente dal 12 agosto, tutte le pubbliche amministrazioni dovranno formare, gestire e conservare in solo formato digitale i propri documenti secondo le disposizioni di cui al DPCM 13 novembre 201...
Con la pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n.102807 del 30 giugno 2016, sono state emanate le regole tecniche per la trasmissione telematica dei corrispettivi da parte dei gestori dei distributo...
Così come previsto dall’art.1 primo comma del Decreto Legislativo 5 agosto 2015 n.127, dal 30 giugno scorso l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione di tutti i soggetti passivi IVA il servizio gratuito di generazione, trasmissione...
Sono in forte aumento i virus ransomware in grado di criptare i file dei computer, per poi chiedere il pagamento del riscatto in bitcoin a fronte del rilascio della chiave per decriptare i dati. In questo articolo andremo a capire cosa s...
Lo scorso 16 giugno si è tenuto a Milano presso l’auditorium di Assolombarda il tradizionale convegno di presentazione dei risultati della ricerca svolta dall’Osservatorio “Fatturazione elettronica e dematerializzazione” dell...
Pubblicate da pochi giorni sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze delle specifiche tecniche operative del formato della fattura elettronica che le imprese private potranno utilizzare dal 1° gennaio 2017 se intenderanno veicol...
Mancano meno di 20 giorni dall’inizio della prima fase prevista dall’art.1 primo comma, primo periodo del Decreto Legislativo 5 agosto 2015 n.127, ove testualmente riporta che “A decorrere dal 1° luglio 2016, l’Agenzia ...
La corretta conservazione digitale del libro giornale In tema di conservazione digitale del libro giornale, ma più in generale delle scritture contabili e dei documenti, l’art.39 del Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n.82 riporta te...