Dal 9 maggio sono stati aggiunti nuovi controlli all’elenco dei controlli eseguiti dal Sistema di Interscambio sulle fatture elettroniche XML da inviare alle Amministrazioni Pubbliche. Vediamo che cosa comportano. Fino al 31 luglio la no...
Prima di procedere ad analizzare nei dettagli come si svolgono le fasi di tenuta e di conservazione, è necessario stabilire una corretta terminologia da utilizzare, e quella proposta nel presente contributo è tenuta informatica e conserv...
Il libro giornale è certamente la scrittura contabile più importante che le imprese sono tenute a redigere e conservare, e nel presente articolo, suddiviso in tre parti, andremo ad analizzare come deve essere eseguita la tenuta informati...
La Ragioneria Generale dello Stato (RGS) ha implementato nel sistema informativo SICOGE per la gestione integrata della contabilità delle PA, una funzionalità che consente alle amministrazioni pubbliche di poter dematerializzare la docum...
I soggetti incaricati della trasmissione delle dichiarazioni, hanno l’obbligo di conservare copia delle dichiarazioni trasmesse all’Agenzia delle Entrate, e nel presente articolo andremo ad analizzare come si svolge la conser...
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate e riguardanti l’obbligo da parte delle PA di ricevere solo fatture elettroniche, al 31 marzo 2016 risultano trasmesse dal Sistema di Interscambio ben 32.830.809 fi...
La conservazione digitale di documenti cartacei rilevanti ai fini fiscali, è una procedura sempre più adottata da imprese e studi professionali, ma è sempre utile ricordare che vi sono importanti aspetti da considerare, alcuni dei quali ...
L’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti delle Amministrazioni Pubbliche, non si applica ai soggetti non residenti in Italia, così come contemplato dall’art.6 quarto comma del DMEF 3 Aprile 2013 n.55 : “Con success...