Con 4 decreti consecutivi del 8 gennaio 2015, il Ministero delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ha introdotto la digitalizzazione dei seguenti registri: Registro di carico e scarico per la produzione del burro Registro di c...
In attesa della definitiva approvazione del decreto legislativo sul contratto a tutele crescenti, i datori si trovano di fronte all’aumento del contributo (cd. ticket) che la Riforma Fornero ha posto a loro carico per tutti i casi ...
Concesse agevolazioni anche per le nuove assunzioni a tempo indeterminato in agricoltura (con esclusione dei contratti di apprendistato), ma con regole diverse rispetto alla generalità dei datori di lavoro. Infatti, nei limiti degli stan...
Con l’informativa n.5 del 11 Febbraio 2015, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti degli Esperti Contabili ha comunicato agli Ordini territoriali che dal 31 marzo 2015 avranno l’obbligo di accettare e pagare solo ...
Una delle richieste che più spesso vengono formulate quando si approccia una nuova realtà produttiva, manifatturiera o di servizi è: quanto mi costa effettivamente ciò che offro al mercato? Nella casistica reale vissuta questo interrogat...
Cos’è il PED e perché usarlo? Scopriamo insieme come creare una presenza digitale in modo professionale attraverso un piano che è alla base di una corretta e interessante presenza sui social network. Al pari della TV e della...
Con un avviso del 6 febbraio 2015, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che è stato chiuso il canale telematico utilizzato per la comunicazione delle impronte dell’archivio di conservazione. Sul sito dell’Agenzia delle...
Anche in tema di esonero contributivo, le recenti disposizioni INPS evidenziano numerosi casi particolari. Il punto 8) della circolare Inps n. 17 del 29 gennaio 2015, affronta alcune questioni particolari evidenziando che l’esone...