Le risorse umane costituiscono un importante fattore produttivo che, in determinate aziende (come per esempio quelle di servizio), può rappresentare la maggiore voce di costo. Assumono quindi un ruolo fondamentale nel Sistema Gestionale ...
Risarcimento con lo “sconto” – sempre se il licenziamento è illegittimo – nel caso di operai, impiegati e quadri assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a decorrere dalla data di entrata in vigore del nuovo decr...
In una lettera inviata ai sindaci dal Segretario generale dell’ANCI Dott.ssa Veronica Nicotra, viene ricordato che dal 31 marzo 2015 entrerà in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica verso le amministrazioni locali, com...
La parola digitalizzazione racchiude in un unico elemento i tre concetti fondamentali che pongono le basi dello studio legale del futuro, ovvero: Adempimenti obbligatori per legge Nuova organizzazione dello studio legale Nuove opportuni...
Altra grande novità del Jobs Act è quella che consente al datore di lavoro di proporre, in ogni possibile sede, la conciliazione della vertenza offrendo al dipendente licenziato – entro 60 giorni - un importo che non costituisce reddito ...
Pubblicato dall’Agenzia per l’Italia Digitale un primo elenco dei conservatori accreditati, così come previsto dall’art.44-bis del Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n.82 (Codice dell’Amministrazione Digitale). Per ...
Come previsto dal Jobs Act, il Governo ha presentato uno Schema di decreto legislativo che contiene le disposizioni in materia di contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti. Anticipiamo le molte novità che r...
Sebbene si siano notevolmente ridotti, gli scarti delle fatture elettroniche XML da parte del Sistema di Interscambio sono ancora significativi. In questo articolo verranno analizzate le attività che i fornitori dovranno svolgere a segui...