Analizziamo 21 diverse tipologie di assenza e le loro conseguenze – economiche, contributive e fiscali – sul rapporto di lavoro in corso.
La possibilità di disporre la proroga o il rinnovo di un contratto a tempo determinato deve tener conto degli obblighi previsti quanto alla forma, al numero di proroghe, alle pause intermedie, alle causali e alla durata massima del rappo...
Contratto atipico per eccellenza, la somministrazione di lavoro – svolta per il tramite delle Agenzie per il Lavoro appositamente autorizzate – si attua mediante un rapporto trilaterale tra l’Agenzia, l’utilizzatore e il lavoratore sommi...
La disciplina dei contratti di lavoro subordinato a tempo determinato è tra le più complesse e articolate. Occorre infatti osservare precisi requisiti formali e, in non poche occasioni, va anche indicata una specifica “causale” perché il...
Aumenta la retribuzione di riferimento per calcolare l’indennità spettante ai lavoratori autonomi – appartenenti al Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico - che effettuano esercitazioni o interventi di soccorso. L’occasione è uti...
Districarsi tra le varie misure agevolative in vigore non è affatto semplice, visto anzitutto il fatto che non di rado si tratta di incentivi solamente provvisori; va poi tenuto conto che i requisiti di volta in volta previsti variano qu...
Il deposito telematico del certificato di decesso della parte costituita nel fascicolo informatico non determina l'interruzione del processo, a meno che il deposito non sia comunicato alle altre parti. Questo è quanto emerso dalla pronun...
Normativa di riferimento, forma e i tempi per l’impugnazione e conseguenze in caso di licenziamento illegittimo.
