Illustriamo il quadro normativo complessivo sull'assenza per malattia del dipendente, evidenziando le regole da rispettare.
A favore del lavoratore che perde involontariamente la propria occupazione, è stato previsto un sistema di tutele che include l’erogazione di un’apposita indennità – definita “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego” o NASpI – da parte...
Indicazioni teoriche e pratiche per gestire la pianificazione delle attività e delle risorse e monitorare i costi delle imprese edili.
Con diversi interventi annunciati nei mesi di maggio e giugno, la Direzione Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati, ha posto in essere numerosi interventi correttivi e di implementazione per i depositi telematici civili. Vediamo ...
Districarsi tra le varie misure agevolative in vigore non è affatto semplice, visto anzitutto il fatto che non di rado si tratta di incentivi solamente provvisori; va poi tenuto conto che i requisiti di volta in volta previsti variano qu...
L’articolo 18, co. 1, della legge 13 dicembre 2024, n. 203 (cd. Collegato Lavoro), ha modificato l’art. 43, co. 9, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, che ora prevede la possibilità di trasformare l’apprendistato di primo live...
Il Decreto del Presidente del Consiglio di Stato del 9 maggio 2025 ha introdotto importanti modifiche alle specifiche tecniche per il deposito degli atti nel Processo Amministrativo Telematico. In virtù di tale intervento normativo l’att...
Analisi delle misure a disposizione delle aziende a sostegno della Transizione 5.0.