Con la recentissima sentenza 27 agosto 2014, n. 18353, le Sezioni Unite della Cassazione hanno chiarito che, se il lavoratore reintegrato a causa dell’illegittimità del licenziamento, chiede il pagamento dell’indennità sostit...
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che, una volta che il licenziamento sia stato dichiarato illegittimo e il lavoratore abbia chiesto l’indennità sostitutiva della reintegrazione, il rapporto si risolve defi...
Doppia semplificazione per l’obbligo formativo del datore di lavoro che assuma con contratto di apprendistato professionalizzante (o di mestiere). Infatti, alla nuova disposizione in materia di Piano Formativo Individuale, da redig...
La conversione in legge del decreto n. 34/2014 ha comportato una nuova modifica all’articolo 2 del Testo Unico sull’apprendistato. L’ultima versione della norma, infatti, mentre conferma l’obbligo della forma scri...
Anche il contratto di apprendistato è stato interessato dall’intervento di “manutenzione” contenuto nel Jobs Act. Molto è cambiato per i datori di lavoro, come risulta anche dai chiarimenti forniti dal Ministero del lavoro, per qua...
I contratti a tempo determinato, negli ultimi mesi, sono stati oggetto di numerose modifiche normative che hanno generato molte problematiche legate all’instaurazione del rapporto di lavoro. Gli aspetti normativi e formali, relativ...
Il rafforzamento del diritto di precedenza nel contratto a termine ha creato non poco allarme tra gli operatori, che si sono sentiti privare della propria libertà di scelta quanto ai dipendenti da assumere. E’ però importante saper...
Il lavoro stagionale, è quello che comporta lo svolgimento di tutte quelle attività che sono appunto definite come “stagionali” da parte dei contratti collettivi e, prima ancora, che sono espressamente indicate come tali nella tabella al...