Il punto sulla disciplina che regola l'impiego di impianti audiovisivi e strumenti di controllo nei luoghi di lavoro.
Analisi della disciplina che regola lo smartworking e le disposizioni in materia di salute e sicurezza.
Normativa di riferimento, forma e i tempi per l’impugnazione e conseguenze in caso di licenziamento illegittimo.
La disciplina dei contratti di lavoro subordinato a tempo determinato è tra le più complesse e articolate. Occorre infatti osservare precisi requisiti formali e, in non poche occasioni, va anche indicata una specifica “causale” perché il...
Patto e periodo di prova, poche parole e sempre tantissimi problemi. Infatti, al netto delle poche e semplici (almeno in apparenza) regole per l’avvio di un rapporto di lavoro subordinato – preceduto da una sorta di “rodaggio” reciproco ...
Per un'azienda vitivinicola la valutazione delle rimanenze di vino e bottiglie da inserire in bilancio è un processo complesso. In quest'articolo approfondiamo alcuni criteri per individuare i costi diretti e indiretti rilevanti per dete...
Il punto della situazione sugli incentivi alle assunzioni per ogni tipologia di rapporto di lavoro.
A favore del lavoratore che perde involontariamente la propria occupazione, è stato previsto un sistema di tutele che include l’erogazione di un’apposita indennità – definita “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego” o NASpI – da parte...