La disciplina dei contratti di lavoro subordinato a tempo determinato è tra le più complesse e articolate. Occorre infatti osservare precisi requisiti formali e, in non poche occasioni, va anche indicata una specifica “causale” perché il...
Aumenta la retribuzione di riferimento per calcolare l’indennità spettante ai lavoratori autonomi – appartenenti al Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico - che effettuano esercitazioni o interventi di soccorso. L’occasione è uti...
Districarsi tra le varie misure agevolative in vigore non è affatto semplice, visto anzitutto il fatto che non di rado si tratta di incentivi solamente provvisori; va poi tenuto conto che i requisiti di volta in volta previsti variano qu...
Normativa di riferimento, forma e i tempi per l’impugnazione e conseguenze in caso di licenziamento illegittimo.
Se il giudice dichiara illegittimo il licenziamento, le conseguenze sul rapporto di lavoro – sia sotto il profilo dell’eventuale reintegrazione che per quanto concerne la misura del risarcimento spettante al dipendente – sono assai diver...
La risoluzione del rapporto di lavoro, per iniziativa del datore, che sia legata a motivi discriminatori o comminata in violazione di norme che ne prevedono la nullità oppure che non rispetti la forma scritta, è sempre soggetta alla rein...
L’aver comminato un licenziamento illegittimo espone il datore di lavoro all'impugnazione da parte del dipendente, il quale chiederà il risarcimento del danno subito e, in talune ipotesi, anche la reintegrazione nel proprio posto di lavo...
Il punto sui requisiti e le indicazioni operative per ottenere le agevolazioni contributive per le assunzioni di giovani under 35.