Nuovi formati e opportunità per le aziende. Raccontare storie è la più antica modalità di comunicazione. Da anni, ormai, si parla di Storytelling Aziendale e molti brand costruiscono strategie con l’obiettivo di raccontare l...
La disciplina dell’orario di lavoro e della remunerazione con riguardo alla trasferta è diversamente regolata a seconda delle diverse fattispecie che possono presentarsi. Infatti, è possibile che ricorra una delle situazioni di seguito ...
Un’associazione datoriale ha chiesto all’Agenzia delle Entrate quale trattamento fiscale vada applicato dal datore di lavoro ai rimborsi spese (anche di notevole entità) relativi ai parcheggi effettuati dai dipendenti durante...
Opportunità e modalità di creazione e utilizzo. Negli ultimi anni, abbiamo assistito al sorpasso definitivo dei contenuti visivi a discapito di quelli testuali. In particolare, tra il 2017 e il 2018 con l’aumentare del succe...
L’invio di un lavoratore in trasferta costituisce una prassi assai frequente e presenta molti aspetti di cui tener conto: riepiloghiamo quindi le questioni più rilevanti, alla luce delle ultime istruzioni amministrative e delle sentenze ...
Norme identiche, e pari obblighi, per i datori “grandi” e “piccoli” (vale la soglia dei 15 dipendenti) e per i lavoratori soggetti o meno al contratto a tutele crescenti, in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, quanto...
Come creare un social media report efficace. Uno dei numerosi vantaggi di iniziare una strategia di marketing basata su attività digital, a differenza dell’advertising tradizionale, consiste in una misurazione precisa del ri...
Accanto alla riduzione dei premi Inail, prevista dall’art. 1, co. 1121 – 1124, della legge n. 145/2018, grande rilievo ha il differimento dei termini (co. 1125 e 1126). Alla luce di quanto precisato dall’Inail, nella circolar...