Il datore che assume beneficiari del reddito di cittadinanza fruisce dell’esonero se rispetta alcune condizioni, una delle quali è stata inserita dalla legge di conversione: ecco la sintesi. Incremento occupazionale – Anzitu...
Come crearli per promuoversi e raccontarsi? Nell’era delle comunicazioni veloci, il video è uno degli strumenti che permette di catturare maggiormente l’attenzione. Ciò che caratterizza questo formato è la possibilità ...
Secondo le istruzioni contenute nella circ. N. 5/2019 dell’INL, in caso di intermediazione illecita, l’accertamento riguarda l’intermediario e l’utilizzatore: verso quest’ultimo è più semplice ricercare gli ...
L’art. 19, co. 3, del D.Lgs. n. 81/2015 dispone che, fermo il limite di durata massima per sommatoria di 24 mesi, un ulteriore contratto a termine fra gli stessi soggetti, della durata massima di 12 mesi, può essere stipulato press...
L’articolo 29 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, al comma 2, lettera a), stabilisce che sono esclusi dal campo di applicazione delle regole “generali” sul contratto a termine i contratti di lavoro a tempo determinato co...
Il contratto di lavoro a tempo determinato è uno degli istituti più utilizzati e, al tempo stesso, uno di quelli maggiormente “interessati” dalle modifiche normative che si sono succedute nel tempo. Vista la delicatezza della questione –...
Nuovi formati e opportunità per le aziende. Raccontare storie è la più antica modalità di comunicazione. Da anni, ormai, si parla di Storytelling Aziendale e molti brand costruiscono strategie con l’obiettivo di raccontare l...
La disciplina dell’orario di lavoro e della remunerazione con riguardo alla trasferta è diversamente regolata a seconda delle diverse fattispecie che possono presentarsi. Infatti, è possibile che ricorra una delle situazioni di seguito ...
