Gli importi delle indennità che il datore deve versare al dipendente cui si applica il contratto a tutele crescenti, illegittimamente licenziato per giusta causa o giustificato motivo (oggettivo o soggettivo) e al quale non spetti la rei...
Quando usarlo e come costruirlo Nell’organizzazione di un evento per la tua azienda uno dei modi migliori per coinvolgere il tuo pubblico è creare uno spazio di confronto online che permetta a tutti gli invitati di poter condivi...
Le nuove norme introdotte dal decreto legge 12 luglio 2018, n. 87 (“disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”), entrate in vigore sabato 14 luglio 2018, riguardano non solo contratti a termine, somministrazione,...
Una delle modifiche che il “decreto dignità” ha apportato alla disciplina contenuta nel decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, riguarda i termini di impugnazione – ovviamente da parte dell’ex dipendente - del contratto a tempo determ...
Come monitorare il sentiment Oggi, monitorare costantemente la reputazione online della propria azienda è indispensabile per non farsi trovare impreparati e intervenire in caso di situazioni di crisi che potrebbero danneggiare l&r...
Il decreto legge 12 luglio 2018, n. 87 (recante Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese), è stato pubblicato sulla G.U. del 13 luglio, e le sue disposizioni sono entrate in vigore già da sabato 14 luglio 2018. ...
Scorrendo la sentenza 22 maggio 2018, n. 12568, delle sezioni unite della Cassazione si legge che ove pure il datore fosse convinto, nel momento in cui ha comunicato il recesso, dell’avvenuta consumazione del periodo di comporto, n...
Il punto sulle modalità con cui un dipendente può chiedere la chiusura anticipata di un periodo di malattia per essere riammesso in servizio. Il dipendente assente per malattia che, considerandosi guarito, intenda rientrare in anticipo ...