La narrazione che punta sul gioco e il coinvolgimento attivo Gamification è ormai una parola sempre più popolare e sempre più presente nelle strategie di digital marketing. Stando alle previsioni di MarketsandMarkets, il settore della ...
L’articolo 47, co. 4, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, riprendendo la previsione già contenuta nel previgente D.Lgs. n. 167/2011 (T.U. apprendistato), ha confermato lo speciale regime giuridico e contributivo previsto...
L’articolo 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81, al comma 1, dispone espressamente che l’accordo per lo svolgimento della prestazione in modalità di lavoro agile e le sue modificazioni sono oggetto delle comunicazioni di cui ...
Cos’è e come funziona Oggi misurare in modo efficace la performance social del proprio brand è un imperativo da cui non si può prescindere. Un’attività di analisi attenta e costante, infatti, aiuta a migliorare la propria...
La riduzione del numero di assenze per malattia (specie quelle brevi) da parte dei lavoratori agili – da sola – rappresenta un più che valido motivo per “abbracciare” lo smart working: in non poche esperienze, infatti, si registra un cal...
Tra tendenze in atto e sviluppi futuri Dal 2013 al 2016 le persone connesse a Internet in Italia con un dispositivo mobile sono cresciute del 45,3%, raggiungendo i 36,4 milioni. Mobile First è la regola d’oro, la parola chiave c...
La legge 22 maggio 2017, n. 81, ha introdotto nuove disposizioni che riguardano la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e il lavoro agile (o smart working): quest’ultimo istituto, per la sua portata innovativa – pur se gi...
I nuovi diritti degli interessati nel GDPR. Un dato digitale è un’informazione espressa in numeri sequenziali prodotti da un computer. Per sua natura, è considerato cifrato quindi non leggibile in assenza di una chiave di de...