Come scrivere delle buone linee guida per tutelare la reputazione aziendale sui social media. La Social Media Policy è quell’insieme di regole e norme di comportamento pensate da un’azienda per regolare una seri...
Il decreto direttoriale 2 dicembre 2016, prot. 39/394, prevede un esonero contributivo per i datori che assumono disoccupati tra i 16 e i 29 anni, che hanno assolto al diritto dovere all’istruzione (se minorenni) e non sono inserit...
Dall’Amministrazione alla Gestione delle Risorse umane. Il Consulente del Lavoro svolge una serie di compiti legati all’amministrazione del personale: è suo compito occuparsi degli aspetti relativi all’elaborazione dei...
I primi passi per entrare nell’e-commerce dalla porta principale Amazon non ha certo bisogno di presentazioni: sono milioni gli utenti che quotidianamente utilizzano il servizio di commercio elettronico più importante del mo...
L’Inps, dopo il decreto direttoriale 2 dicembre 2016, prot. 39/394, con circolare 28 febbraio 2017, n. 40, ha fornito le istruzioni operative per fruire dell’incentivo (fino a 8.060 euro), nel limite complessivo di spesa di 2...
Tra gli istituti forse meno conosciuti del nostro diritto del lavoro, la conciliazione monocratica, preventiva o contestuale, si rivela però assai interessante perché coinvolge il personale ispettivo in un ruolo meno “in contrapposizione...
A seguito di alcuni casi che avevano avuto grande risonanza sulla stampa e sui social media, in particolare quello di una lavoratrice affetta da patologia oncologica, trovata assente alla visita di controllo lo stesso giorno di effettuaz...
Come funzione una delle opzioni più interessanti delle campagne Google AdWords. Succede spesso che chi visita un sito lo abbandoni prima, senza ad esempio completare un’azione che può essere un acquisto oppure un’iscrizione. ...